annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SECONDA PROVA - Area Numerica - Ragionamento critico-numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • madspeed74
    ha risposto
    un sentito grazie a ROBBY78

    Lascia un commento:


  • Robby78
    ha risposto
    Originariamente inviato da fedemem Visualizza il messaggio
    S.O.S.:
    Mi dareste la risposta esatta, con la spiegazione, del seguente quiz estratto da FORMEZ/RIPAM:
    9 34 piu'
    19 24 piu'
    22 21 meno
    21 22 piu'
    31 16 meno

    risposte:
    A 20 23
    B 23 20
    C 22 20
    D 21 20
    E 20 21

    Grazieeeeeeeeeeee in anticipo!!!

    la somma è sempre 43...quindi la risposta è la A

    Lascia un commento:


  • fedemem
    ha risposto
    S.O.S.:
    Mi dareste la risposta esatta, con la spiegazione, del seguente quiz estratto da FORMEZ/RIPAM:
    9 34 piu'
    19 24 piu'
    22 21 meno
    21 22 piu'
    31 16 meno

    risposte:
    A 20 23
    B 23 20
    C 22 20
    D 21 20
    E 20 21

    Grazieeeeeeeeeeee in anticipo!!!

    Lascia un commento:


  • melos
    ha risposto
    Considerazioni finali.

    Sarà sicuramente servito esercitarsi sui vari test RIPAM, ma se poi i test sono quelli tipo immaginette (che proprio non mi riesce di capire) credo che mi sarò esaurito inutilmente.
    Comunque consiglio di non arrivare fusi alla fine, quindi domani riposo !

    Speremm !!!

    Lascia un commento:


  • ZeroKama
    ha risposto
    un consiglio

    ciao a tutti, ormai siamo agli sgoccioli non so voi ma dopo una certo numero di esercizi non ci vedo più ho provato a confrontare il bando 2003 con quello nostro ma riguardo la prova attitudinale dice le solite 4 cose...
    vorrei chiedere ai supervirtuosi del forum quali esercizi ripam di ragionamento critico numerico farebbero l'ultimo giorno prima della prova, volevo fare i più difficili almeno sclero definitivamente
    e vi ringrazio tutti, per questa grande opportunità di confronto, sperando in un pò di fattore C per tutti ....io cmq mi porto un corno e una manciatina di sale....

    Lascia un commento:


  • mercuzio77
    ha risposto
    Originariamente inviato da Eleonora-77 Visualizza il messaggio
    Caro Mercuzio,
    grazie per la gentile risposta!
    non c'è di che!!! ciao!!!

    Lascia un commento:


  • Eleonora-77
    ha risposto
    Originariamente inviato da mercuzio77 Visualizza il messaggio
    Eleonora è giusto come dici tu...si deve considerare lo scatto iniziale!!! bisogna sempre aggiungere più uno quando c'è da fare questo tipo di calcoli!!!
    Caro Mercuzio,
    grazie per la gentile risposta!

    Lascia un commento:


  • mercuzio77
    ha risposto
    Originariamente inviato da Eleonora-77 Visualizza il messaggio
    Giusto! anche io ho seguito lo stesso procedimento logico per la 799.

    Invece una domanda: per te la risposta giusta della 797 qual'è? perchè nel forum avete dato la C ma secono me è la B perchè:
    6 min x 60 sec = 360 sec gli scatti ogni 75 sec sono:
    0-75-150-225-300 n. 5 + 0,8 (60/75) = n. 5,8 scatti

    lo so che invece facendo 360/75 viene 4,8 ma secondo me è sbagliato perchè non si condera lo scatto iniziale.
    Che ne pensi?
    Eleonora è giusto come dici tu...si deve considerare lo scatto iniziale!!! bisogna sempre aggiungere più uno quando c'è da fare questo tipo di calcoli!!!

    Lascia un commento:


  • Eleonora-77
    ha risposto
    Originariamente inviato da Robby78 Visualizza il messaggio
    Esatto
    come per la 799 qui sopra: bastava fare la differenza degli scatti (30 - 20) e moltiplicare per 0,151...senza calcolarseli entrambi e poi fare la differenza...almeno 10-15 secondi guadagnati....
    Giusto! anche io ho seguito lo stesso procedimento logico per la 799.

    Invece una domanda: per te la risposta giusta della 797 qual'è? perchè nel forum avete dato la C ma secono me è la B perchè:
    6 min x 60 sec = 360 sec gli scatti ogni 75 sec sono:
    0-75-150-225-300 n. 5 + 0,8 (60/75) = n. 5,8 scatti

    lo so che invece facendo 360/75 viene 4,8 ma secondo me è sbagliato perchè non si condera lo scatto iniziale.
    Che ne pensi?

    Lascia un commento:


  • raffa9
    ha risposto
    Ma secondo voi (per chi passa) quando dovrebbe iniziare il tirocinio?E quando si verrebbe avvertiti?

    Lascia un commento:

Sto operando...
X