Grazie balubba come al solito 6 gentilissima/o....qualcuno sa dirmi se posso raggiungerla a piedi? in 20 minuti riesco ad arrivare? io sarò sicuramente interrogato nel tardo pomeriggio ci tengo a segnarmi la graduatoria del giorno (che poi naturalmente posterò)...qualcuno mi sa rispondere?
Che io sappia è molto vicina quindi in 15 minuti dovresti farcela , poi se prendi un taxi e spendi 7 o 8 euro , non credo che vai in rovina e sei peggio di un genovese
1. per chi ha assistito agli orali di Milano, mi piacerebbe sapere se i candidati sono in maggioranza in "giacca e cravatta", oppure la tendenza é al casual (ho l'orale il 9 e vorrei regolarmi su cosa mettere in valigia...)
2. domanda per chi é restato fino a conclusione della giornata di esame: mediamente per che ora si concludono le procedure, inclusa l'affissione dei voti? per le 21 avrei l'autobus e sono il 13° sui 16 della giornata.
Grazie per le delucidazioni che vorrete darmi.
Per le 21 dovresti farcela , anche se la prima giornata si è finito verso le 20.30 compreso i risultati , per cui se vuoi attendere anche l'affissione i tempi potrebbero anche andare un po' strettina , tuttavia , se vedi che si è fatto l'orario puoi sempre andare e chidere poi i voti a qualcuno .
PEr quello che ho visto io, un solo ragazzo stava in giacca e cravatta ,e non gli ha portato manco fortuna la cosa. PEr il resto un pantalone classico e una camicia credo si addicano più alla circostanza rispetto al "jeans e alla maglietta " che mi ricordano il mitivo nino d'angelo
Che io sappia è molto vicina quindi in 15 minuti dovresti farcela , poi se prendi un taxi e spendi 7 o 8 euro , non credo che vai in rovina e sei peggio di un genovese
Scusate ma ....La prova orale consiste in un colloquio sulle materie indicate al punto 5.2, volto a valutare la preparazione professionale, le attitudini comportamentali e le
motivazioni del candidato, anche con l’assistenza di personale esperto per lo
svolgimento di prove comportamentali... cosa significa le attitudini comportamentali e le motivazioni del candidato anche con l'assistenza di personale esperto.
Cioè che in sede di esame ci deve essere tipo qualche psicologo o cmq qualcuno che ci faccia un colloquio motivazionale? In alcune regioni ho sentito che c'è uno psicologo, ma in quelle in cui nn c'è chi fa qst colloquio motivazionale e chi dovrebbe essere il personale esperto??
[B]Nel paese dei ciechi chi ha un occhio è il migliore.........[/B]
[CENTER] [/CENTER]
In Lombardia non c'era nessun esperto, era la Commissione che quando ti sedevi leggeva i tuoi titoli ( Università, Master ecc) e ti chiedeva che tipo di lavoro facevi e qualche domanda generica su dove vivevi, a volte scappava anche una battuta del tipo "Quindi in famiglia siete 4 donne e il capofamiglia è in minoranza...". giusto per sciogliere un po il ghiaccio ma in due tre minuti finiva.
la stazione centrale è vicina a via manin...appena uscito dalla station imbocca via vittor pisani, che è la via grande che ti trovi esattamente di fronte...percorrila tutta fino in fondo...arrivi in piazza repubblica. a passo svelto sono circa 7 minuti. attraversa piazza repubblica, che ha forma circolare, ed è una piazza più che altro fatta per far circolare le macchine, mantenendoti sulla sinistra, poi prendi l'ultima
stradina sulla sinistra, la riconosci perchè c'è un albergo di fronte a te, poi la prima a destra è via manin...prima trovi l'agenzia del territorio, poi, girando ancora a destra costeggiando il palazzo dell'agenzia del territorio, trovi la d.r.a.e. il palazzo è lo stesso!!!
in tutto saranno 15 minuti, e la passeggiata è piacevole, perchè via vittor pisani è frequentatissima
Grazie barry, gentilissimo (non so se la risposta dettagliata era per me) cmq già sono andato e tornato ed effettivamente il percorso dalla stazione e la direzione ae è facilmente e gradevolmente percorribile a piedi.
Grazie free, quindi la scelta di mettere uno pscicologo è a discrezione della regione, pensavo che fosse obbligatorio dato che era previsto dal bando siail colloquio motivazionale che le attitudini comportamentali, va bè meglio così. siamo in Italia ognuno interpreta come vuole le cose, ma gari in qualke altra regione evitano di valutare la tua preparazione professionale.
[B]Nel paese dei ciechi chi ha un occhio è il migliore.........[/B]
[CENTER] [/CENTER]
Commenta