annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Organizzazione aziendale per l'orale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Infatti l'unico lato positivo è quello di finire presto, però non è tanto giusto che la difficoltà delle domande sia la medesima per chi ha l'esame a ottobre inoltrato o novembre e chi lo ha i primi di settembre, anche se non siamo in concorrenza diretta.
    E' vero che anche gli altri avranno meno tempo, ma quello su cui vorrei puntualizzare è la difficoltà oggettiva delle domande che sarà la stessa per tutte le regioni presumibilmente.
    Gabriele

    Commenta


      #12
      Del resto, vi sono esigenze organizzative, che rendono impossibile rendere la situazione identica per tutti . Pensa a tutti i concorsi in cui vi è un archivio di quiz per cui ti può capitare una serie difficile ed un 'altra semplicissima. Certo avere un mese in più è un vantaggio , ma non credo sia poi necessariamente così determinante.

      Commenta


        #13
        insomma...vallo a dire a chi lo deve fare i primi di settembre....me compreso!!!ottobre sarebbe un sogno!!!

        Commenta


          #14
          orale

          Originariamente inviato da pifff77 Visualizza il messaggio
          insomma...vallo a dire a chi lo deve fare i primi di settembre....me compreso!!!ottobre sarebbe un sogno!!!
          sono perfettamente d'accordo..io ho l'orale il primo giorno a settembre e stare a studiare a ferragosto non è il massimo considerando che non posso perdere nemmeno un giorno...

          Commenta


            #15
            Già.. ma ferragosto pomeriggio vado al mare, come oggi, mica posso stenderci le gambe sui libri...
            Gabriele

            Commenta


              #16
              orale

              Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
              Già.. ma ferragosto pomeriggio vado al mare, come oggi, mica posso stenderci le gambe sui libri...
              ma tu quando hai l'orale?

              Commenta


                #17
                Non ho detto che non sia un vantaggio, poter studiare complessivamente 6 mesi piuttosto che 5 , poichè bisogna considerare anche il tempo avuto dall'uscita del bando . Tuttavia, in un mese, non credo si possano fare grandi imprese, per cui nulla di difficile, che chi ha studiato 5 mesi ,possa giungere all'esame più preparato di chi ha studiato 6.

                Commenta


                  #18
                  Chi studia da 5 mesi non penso abbia grossi problemi di preparazione.
                  Se avessi avuto io tutto questo tempo per prepararmi.

                  Commenta


                    #19
                    Si infatti non ha calcolato che non tutti abbiamo avuto 5 mesi "pieni".
                    Ce l'ho il 6 boom, tu? Come mai questo nome utente, sei una tipa scoppiettante?
                    Gabriele

                    Commenta


                      #20
                      Eh lo so, mi riferivo ai 6 mesi da calendario . Poi, chi più chi meno, lavoriamo tutti e tutti o quasi abbiamo preparato anche altri concorsi.
                      Certo il 6 è proprio presto ! In bocca al lupo e facci sapere le domande!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X