annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Domande Raccolte (71)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #81
    http://compass2.di.unipi.it/didattic...=wea&anno=2006

    guardate al punto 11, sottopunto 4

    Commenta


      #82
      Originariamente inviato da AnnaLou Visualizza il messaggio
      Magari fosse così...
      Può sembrare strano che la vita sia un puro incidente, ma in un universo tanto grande è inevitabile che accadano degli incidenti (Bertrand Russell)
      I nove decimi delle attività di un governo moderno sono dannose; dunque, peggio son svolte, meglio è (Bertrand Russell)
      I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale (Woody Allen)

      ELEZIONI!!!

      Commenta


        #83
        Direct costing
        Per direct costing s’intende il sistema di valutazione per costi diretti.
        In contabilità industriale adottare il direct costing, significa imputare all’oggetto di costo cioè (prodotto, una produzione, una commessa), di cui si vuole conoscere il costo solo i costi variabili ad imputazione diretta sostenuti esclusivamente per quel prodotto, o commessa.
        Il Direct costing non considera i costi generali o comuni che sono classificati come costi di periodo.

        Full-costing
        È il sistema del costo pieno. In contabilità industriale l’adozione del full costing consiste nell’imputare all’oggetto di costo (ciò di cui si vuole conoscere il costo: un prodotto, una produzione, una commessa), oltre ai costi variabili di diretta imputazione, anche i costi generali o comuni, previa ripartizione di questi in base ad opportuni criteri di riparto.

        Mark-up
        S’intende il margine di ricarico, cioè una maggiorazione applicata al costo delle materie prime e del lavoro per determinare il prezzo di vendita. In fase di determinazione si terranno presenti i prezzi praticati dalle imprese concorrenti e la capacità del mercato di accettare il prezzo determinato dall’impresa.


        Da queste definizioni ritengo che la risposta esatta sia MARK-UP!

        Commenta


          #84
          Comunque cari ragazzi a me sembra che tra tutte le domande aggiunte alle 71 oramai ci siamo, o quasi.
          Ve ne dico un'altra che mi pare di non aver letto e prego l'autore del primo messaggio di aggiornare aggiungendo tutte le domande in più.

          Una verteva sul momento impositivo degli utili societari per le persone fisiche.

          Le risposte erano circa
          1)nell'esercizio successivo
          2)in esercizi successivi (non ricordo come era specificata ma faceva riferimento alla competenza)
          3) quando vengono percepiti.

          Io ho messo la 3.
          Gabriele

          Commenta


            #85
            La 2) era "sempre nell'esercizio successivo a quello di approvazione del bilancio" o qualcosa del genere. E' quella che ho scelto io. Perché non so, di CXXXXXE ne ho fatte diverse...
            Può sembrare strano che la vita sia un puro incidente, ma in un universo tanto grande è inevitabile che accadano degli incidenti (Bertrand Russell)
            I nove decimi delle attività di un governo moderno sono dannose; dunque, peggio son svolte, meglio è (Bertrand Russell)
            I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale (Woody Allen)

            ELEZIONI!!!

            Commenta


              #86
              questa mi pare di averla vista nel tuir e verificatane la correttezza, non ne sono certo, ma mi pare sia proprio quella.
              Gabriele

              Commenta


                #87
                gabriele, su questa puoi stare tranquillo: vengono tassati per cassa, quindi nel'anno di percezione

                Commenta


                  #88
                  Originariamente inviato da Gabriele Visualizza il messaggio
                  questa mi pare di averla vista nel tuir e verificatane la correttezza, non ne sono certo, ma mi pare sia proprio quella.
                  Art. 59 Tuir: "Gli utili relativi alla partecipazione al capitale o al patrimonio [di enti soggetti ad IRES]...concorrono alla formazione del reddito complessivo...nell'esercizio in cui sono percepiti".
                  Può sembrare strano che la vita sia un puro incidente, ma in un universo tanto grande è inevitabile che accadano degli incidenti (Bertrand Russell)
                  I nove decimi delle attività di un governo moderno sono dannose; dunque, peggio son svolte, meglio è (Bertrand Russell)
                  I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca più sotto di quella di un maniaco sessuale (Woody Allen)

                  ELEZIONI!!!

                  Commenta


                    #89
                    !

                    è una delle eccezioni al principio di competenza, quindi cassa. en on parliamone più altrimenti ci facciamo le seghe mentali

                    Commenta


                      #90
                      Benissimo, voi come siete messi?
                      Io a sto punto mi considererò soddisfatto se nel complesso avrò fatto meno di 20 errori, visto che di 17 (anche se ho sostituito mark up a gestione straordinaria), sono abbastanza certo.
                      Gabriele

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X