annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cosa fare per certezza assunzione da gennaio 2010?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Cosa fare per certezza assunzione da gennaio 2010?

    Lancio questa nuova discussione, pregando di tralasciare il discorso scelta o non scelta tirocinio ma focalizzandoci su questo argomento:

    a prescindere dalle diatribe (giuste, per carità) sul chi accetta o meno, ormai il tirocinio pare ci sia e non riusciamo a cambiarlo subito (perchè il parlamento riapre non prima del 14 sett)... cosa facciamo di concreto affinchè NELLA BOZZA DI FINANZIARIA CHE VERRA' PRESENTATA ENTRO IL 30 SETTEMBRE CI SIA ANCHE L'AUTORIZZAZIONE AD ASSUMERCI IN GENN 2010?

    #2
    Purtroppo nella bozza della finanziaria non ci potrà essere alcun impegno sulla nostra assunzione per il fatto che non ci sarà alcuna legge finanziaria come noi la conosciamo.
    L'anno scorso infatti il governo ha varato la cosidetta finanziaria triennale per cui entro settembre saranno presentati solo i DDL relativi al rendiconto dell'anno precedente e all'assestamento di bilancio.
    Le scelte politiche che prima erano contenute nella finanziaria adesso vanno nei Dl che il Governo presenta al momento del bisogno tipo il dl anticrisi o quello della fine dell'anno scorso.
    Il percorso della nostra assunzione è disegnato dall'art. 17 del Dl anticrisi già convertito in legge.
    Dunque il primo passo prevede che entro il 30/9/09 il MEF indichi all'ae gli obiettivi di risparmio strutturale da realizzare, poi l'ae entro il 30/11/09 deve trasmettere i dati e le misure adottate al MEF.
    Se il MEF dà un giudizio positivo su esse propone al consiglio dei ministri lo sblocco totale o parziale delle assunzioni previste ed infine il governo vara in consiglio il provvedimento di sblocco.
    Solo alla fine di questo percorso l'AE potrà assumere in tutto o in parte i vincitori seguendo la normale procedura.
    Questo è l'iter di legge visibile da tutti nel testo di legge.
    Considerandone la lunghezza ed i tempi tecnici mi pare difficile che per Gennaio ci saranno novità.
    Scusate per la prolissità.

    Commenta


      #3
      Originariamente inviato da leolob Visualizza il messaggio
      Purtroppo nella bozza della finanziaria non ci potrà essere alcun impegno sulla nostra assunzione per il fatto che non ci sarà alcuna legge finanziaria come noi la conosciamo.
      L'anno scorso infatti il governo ha varato la cosidetta finanziaria triennale per cui entro settembre saranno presentati solo i DDL relativi al rendiconto dell'anno precedente e all'assestamento di bilancio.
      Le scelte politiche che prima erano contenute nella finanziaria adesso vanno nei Dl che il Governo presenta al momento del bisogno tipo il dl anticrisi o quello della fine dell'anno scorso.
      Il percorso della nostra assunzione è disegnato dall'art. 17 del Dl anticrisi già convertito in legge.
      Dunque il primo passo prevede che entro il 30/9/09 il MEF indichi all'ae gli obiettivi di risparmio strutturale da realizzare, poi l'ae entro il 30/11/09 deve trasmettere i dati e le misure adottate al MEF.
      Se il MEF dà un giudizio positivo su esse propone al consiglio dei ministri lo sblocco totale o parziale delle assunzioni previste ed infine il governo vara in consiglio il provvedimento di sblocco.
      Solo alla fine di questo percorso l'AE potrà assumere in tutto o in parte i vincitori seguendo la normale procedura.
      Questo è l'iter di legge visibile da tutti nel testo di legge.
      Considerandone la lunghezza ed i tempi tecnici mi pare difficile che per Gennaio ci saranno novità.
      Scusate per la prolissità.
      e riuscire ad inserire una modifica al DL correttivo del decreto anticrisi prima della conversione in legge?

      Commenta


        #4
        Caro leolob,
        mi congratulo con te per quello che hai postato, che e' esatto e preciso.

        Ma proprio per questo sarei molto piu' ottimista: entro il 30/09/2009 l'AE presenta il cosiddetto rendiconto e se avra' mantenuto gli obiettivi indicati, le assunzioni scatteranno.

        Sono tempi lunghi?

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da helion Visualizza il messaggio
          Caro leolob,
          mi congratulo con te per quello che hai postato, che e' esatto e preciso.

          Ma proprio per questo sarei molto piu' ottimista: entro il 30/09/2009 l'AE presenta il cosiddetto rendiconto e se avra' mantenuto gli obiettivi indicati, le assunzioni scatteranno.

          Sono tempi lunghi?
          ma ne sei sicuro?

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da tirocinante75 Visualizza il messaggio
            ma ne sei sicuro?

            Non lo dico io, lo dice tutta la normativa in merito

            Commenta


              #7
              Originariamente inviato da helion Visualizza il messaggio
              Non lo dico io, lo dice tutta la normativa in merito
              non dubito per ciò che dici........... era solo che non lo sapevo e chiedevo conferma.......... sono molto preoccupato

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da tirocinante75 Visualizza il messaggio
                non dubito per ciò che dici........... era solo che non lo sapevo e chiedevo conferma.......... sono molto preoccupato
                siamo tutti preoccupati ma la situazione deve pur sbloccarsi: il tirocinio bis lo vedo come qualcosa di positivo.Non sputo su 1209,50 euro dal momento che non ho niente di migliore e piu' sicuro e credo che dopo il rendiconto/obiettivi dell'AE saremo assunti. ovvero a gennaio 2010.

                Anche perche dietro di noi ci sono altri che premono:quelli del 2009 e quelli del 2010.

                Assumono quelli e noi no?

                Commenta


                  #9
                  Originariamente inviato da tirocinante75 Visualizza il messaggio
                  Lancio questa nuova discussione, pregando di tralasciare il discorso scelta o non scelta tirocinio ma focalizzandoci su questo argomento:

                  a prescindere dalle diatribe (giuste, per carità) sul chi accetta o meno, ormai il tirocinio pare ci sia e non riusciamo a cambiarlo subito (perchè il parlamento riapre non prima del 14 sett)... cosa facciamo di concreto affinchè NELLA BOZZA DI FINANZIARIA CHE VERRA' PRESENTATA ENTRO IL 30 SETTEMBRE CI SIA ANCHE L'AUTORIZZAZIONE AD ASSUMERCI IN GENN 2010?

                  quello che molti hanno fatto fino a fine luglio: mails ai deputati e senatori per una deroga al blocco delle assunzioni nel decreto correttivo e l'immediata assunzione di tutti gli idonei

                  Commenta


                    #10
                    Il dl anticrisi è stato già convertito in legge prima delle ferie estive.
                    Naturalmente spero che a Gennaio ci siano le assunzioni, molto dipende da quali obiettivi di risparmio assegnerà il MEF all'agenzia.
                    E' chiaro che più alti sono i risparmi richiesti e più dure dovranno essere le misura assunte dall'agenzia.
                    Speriamo bene, intanto ogni tanto controllo il sito del MEf per verificare se il DM viene pubblicato

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X