annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Qualcuno sa di ricorsi in lombardia ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Originariamente inviato da LITTLEPIG Visualizza il messaggio
    Giustizia, se uno è ambizioso, non puo mirare ad entrare in ae e fare l impiegato a vita a 2000 euro al mese!
    Ci capito spesso li in ae, e ti dirò che non mi trovo a che fare con dei geni e fenomeni, tutt'altro.
    L ae puo però essere un'occasione per fare il salto di qualità a livello di clienti, perchè passerei col trattare con le grosse società, e non piu con le persone fisiche.
    I piu intelligenti queste cose le capiscono, si fanno qualche anno e poi emigrano nel privato.
    Soldi buttati? Con tutto rispetto sei un impiegato, non un avvocato nè tantomeno un giudice.
    Tienilo presente nei tuoi prossimi post.
    un dipendente statale che si occupa di contenzioso, e che ha esercitato come legale prima di entrare in in amministrazione , togliendosi anche delle soddisfazioni....e parlo a ragion veduta quando ti dico che un ricorso del genere verrebbe rigettato ...
    Si può avere l'ambizione di migliorare , quello che a me non piace è il fatto di voler "sfruttare" contatti nati per fini professionali , per poter poi lavorare nel privato . Non saranno geni i funzionari ( poi non si può mai generalizzare) , ma non lo sono nemmeno buona parte dei professionisti che lavorano nel privato...
    Non è una questione di intelligenza, un mesiere può piacere anche se ti da il necessario per una vita dignitosa senza farti vivere nel lusso , i soldi non sono tutto nella vita...

    Commenta


      #32
      Sono in tanti a sfruttare i contatti maturati nel periodo di lavoro pubblico, oppure nel periodo in cui erano funzionari di banca.
      E' normale, direi giusto, io ti dico solo che ci sono avvocati che erano ex tenenti dei carabinieri o ex funzionari di polizia.
      Se uno vuole guadagnare, è normale faccia così.
      Poi, verissimo che esistono avvocati incapaci -la maggior parte, perchè pur di guadagnare qualcosa si inventa cause inesistenti-.
      L ae è 1 ottima palestra, si maturerebbero ottime conoscenze in ambito tributario-amministrativo, che certo ora non potrei avere.
      Io ci riprovo nel 2010.

      Commenta


        #33
        Originariamente inviato da LITTLEPIG Visualizza il messaggio
        Sono in tanti a sfruttare i contatti maturati nel periodo di lavoro pubblico, oppure nel periodo in cui erano funzionari di banca.
        E' normale, direi giusto, io ti dico solo che ci sono avvocati che erano ex tenenti dei carabinieri o ex funzionari di polizia.
        Se uno vuole guadagnare, è normale faccia così.
        Poi, verissimo che esistono avvocati incapaci -la maggior parte, perchè pur di guadagnare qualcosa si inventa cause inesistenti-.
        L ae è 1 ottima palestra, si maturerebbero ottime conoscenze in ambito tributario-amministrativo, che certo ora non potrei avere.
        Io ci riprovo nel 2010.
        ma può essere un ' ottima palestra anche da un punto di vista professionale e senza dover "sfruttare" contatti nati grazie all'attività in ae... è normale per te puntare a questo tipo di trafila , magari altra gente preferisce restare in amministrazione o comunque nel pubblico impiego

        Commenta


          #34
          In effetti la pa offre sicurezze non indifferenti, e lo dimostra il fatto che al concorso hanno partecipato molti avv e commercialisti, indice che il posto pubblico attrae molto.
          Io ho un padre che lavora in ag.dogane, e il ritratto che mi fa dell'ambiente non è dei piu rosei.
          Per questo punto alla libera professione in primo luogo, ma non è facile farsi clienti giusti, quindi ben venga l ae

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da LITTLEPIG Visualizza il messaggio
            In effetti la pa offre sicurezze non indifferenti, e lo dimostra il fatto che al concorso hanno partecipato molti avv e commercialisti, indice che il posto pubblico attrae molto.
            Io ho un padre che lavora in ag.dogane, e il ritratto che mi fa dell'ambiente non è dei piu rosei.
            Per questo punto alla libera professione in primo luogo, ma non è facile farsi clienti giusti, quindi ben venga l ae
            si vi è anche da dire che la libera professione in teoria consente guadagni maggiori , ma vi è anche il rischio che le cose vadano male...

            Commenta


              #36
              Si appunto in teoria, la maggior parte degli avv se li sogna 2 mila euro al mese!!!
              Spese, clienti pezzenti che non pagano, controparti che non pagano, è 1 lotta per avere 100 euro.

              Commenta


                #37
                Originariamente inviato da LITTLEPIG Visualizza il messaggio
                Si appunto in teoria, la maggior parte degli avv se li sogna 2 mila euro al mese!!!
                Spese, clienti pezzenti che non pagano, controparti che non pagano, è 1 lotta per avere 100 euro.
                ecco vedo che ti ho fatto rinsavire... mi compiaccio con me stesso ...

                Commenta


                  #38
                  Appunto per questo, bisogna entrare in ae, farsi i clientoni CHE PAGANO, che magari ti telefonano dicendoti "AVVOCATO, HO LA FINANZA SOTTO CASA, COSA FACCIO?"
                  E io: "MI PREPARI UN ASSEGNO DA 2 MILA EURO, ARRIVO A METTERE LE COSE A POSTO!!"

                  Commenta


                    #39
                    la tua idea di funzionario e di libero professionista mi disgusta ... siamo decisamente di diversa opinione sul punto ...

                    Commenta


                      #40
                      Devo dire che in numerosissime altre volte(99,999%) sono stato in diatriba col sig.giustizia.
                      Ma ora lo quoto appieno, aggiungendo che siamo a questo punto anche per questo modo di fare.
                      Ci lamentiamo sempre degli altri, attribuendo ad essi ogni cosa cattiva.E questi ragionamenti sono idonei per una societa' giusta,morale bla bla bla bla che diciamo di volere?
                      Partire con questi obiettivi e' deprimente: mi auguro che ognuno che li abbia, rimanga al palo.

                      Senza polemica.
                      Ultima modifica di efran; 23-08-2009, 18:30.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X