Data l'irregolarità della mancata contestualità della prova nelle diverse regioni, qualcuno è a conoscenza della presentazione di ricorsi in Lombardia? Le prove concorsuali dovrebbero svolgersi in maniera rigorosamente seria...ciò che in realtà non sarebbe avvenuto ....stante appunto i differenti orari di inizio della prova.......
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Qualcuno sa di ricorsi in lombardia ?
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da pelikana Visualizza il messaggioData l'irregolarità della mancata contestualità della prova nelle diverse regioni, qualcuno è a conoscenza della presentazione di ricorsi in Lombardia? Le prove concorsuali dovrebbero svolgersi in maniera rigorosamente seria...ciò che in realtà non sarebbe avvenuto ....stante appunto i differenti orari di inizio della prova.......
-
ma che dici!
l'irregolarità è macroscopica e regolarmente documentata dai verbali...
e te lo dice uno (io) che ha superato la prima prova, quindi titolare di un interesse opposto al ricorso.
Il discorso che fai sulla preparazione dei candidati si pone su un piano diverso ed estraneo alla correttezza formale e sostanziale della procedura
Commenta
-
Originariamente inviato da LLorent Visualizza il messaggioma che dici!
l'irregolarità è macroscopica e regolarmente documentata dai verbali...
e te lo dice uno (io) che ha superato la prima prova, quindi titolare di un interesse opposto al ricorso.
Il discorso che fai sulla preparazione dei candidati si pone su un piano diverso ed estraneo alla correttezza formale e sostanziale della procedura
Ps di sicuro non vi è nemmeno giurisprudenza che avalla queste fandonie...
Commenta
-
Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggioe dove ci stava scritto che si doveva iniziare tutti alla stessa ora? smettetela di inventarvi il diritto amministrativo ed iniziate a studiarlo....
Ps di sicuro non vi è nemmeno giurisprudenza che avalla queste fandonie...
Commenta
-
Originariamente inviato da pelikana Visualizza il messaggioLa giurisprudenza, cara mia, origina dai casi concreti....per cui che non ce ne sia a riguardo vuol dire, semplicemente, che finora la magistratura amministrativa non se ne è occupata. Mi rendo conto, perfettamente, che chi accede alla seconda sia alquanto controinteressato....ma, obiettivamente, non si può negare che le regole andrebbero rispettate sempre e a prescindere da tutto, in modo particolare nelle procedure concorsuali...o no?! Grazie
C'è qualche articolo del bando che lo prevede ESPRESSAMENTE?
Commenta
-
Originariamente inviato da Stellina1979 Visualizza il messaggioSi ma la cosa che vorrei capire io, è da dove desumete che la prova sarebbe dovta iniziare in tutte le sedi allo stesso orario...
C'è qualche articolo del bando che lo prevede ESPRESSAMENTE?
Commenta
-
Diciamo tranquillamente che se un ricorso dovesse basarsi su quanto indicato in topic purtroppo con molta probabilità tutto terminerebbe con un bel "nulla di fatto".
Ci sono elementi più pesanti come le modalità con cui si è svolto rispetto a q uanto era stato preventivato nel testo del concorso iniziale, nonchè (se le avete) le testimonianze di chi ha visto fare l'orale; durante il mio per esempio ad una ragazza il presidente ha "osato" dire:
Ragazza "ma questa di contabilità proprio non la so"
Pres: "non si preoccupi signorina, risponda a fantasia".
Ha avuto 28. Alla terza in pratica non ha risposto.
Ho anche partecipato all'orale di una ragazza totalmente muta che ha preso 26.5 (le ho solo sentito dire: "ehm,....no, non ricordo", una sola volta alla prima domanda. Alle altre due totalmente muta).
Per non parlare delle domande non pertinenti o errate:
Domanda di un componente la commissione: "Chi può fare l'azione di spoglio?"
Candidato: "Colui che subisce lo spoglio"
C: "No... lo spoliator!!!!!!"
Ho assistito anche a questa, non reggevo dalle risate se non fosse che c'era da piangere.
Il tipo mi pare abbia cmq preso un buon voto.
Questo a parte ripeto, ci sono molte differenze tra cosa il testo del concorso diceva e come si è svolto, basta battere lì.
Come il fatto che troppe domande di contabilità erano in realtà gestione aziendale e/o altre materie (che nel testo del concorso non c'erano).
Tutto il resto è il classico surplus da mettere in un ricorso.Ultima modifica di Razzo; 17-08-2009, 12:59.
Commenta
-
Originariamente inviato da Razzo Visualizza il messaggioDiciamo tranquillamente che se un ricorso dovesse basarsi su quanto indicato in topic purtroppo con molta probabilità tutto terminerebbe con un bel "nulla di fatto".
Ci sono elementi più pesanti come le modalità con cui si è svolto rispetto a q uanto era stato preventivato nel testo del concorso iniziale, nonchè (se le avete) le testimonianze di chi ha visto fare l'orale; durante il mio per esempio ad una ragazza il presidente ha "osato" dire:
Ragazza "ma questa di contabilità proprio non la so"
Pres: "non si preoccupi signorina, risponda a fantasia".
Ha avuto 28. Alla terza in pratica non ha risposto.
Ho anche partecipato all'orale di una ragazza totalmente muta che ha preso 26.5 (le ho solo sentito dire: "ehm,....no, non ricordo", una sola volta alla prima domanda. Alle altre due totalmente muta).
Per non parlare delle domande non pertinenti o errate:
Domanda di un componente la commissione: "Chi può fare l'azione di spoglio?"
Candidato: "Colui che subisce lo spoglio"
C: "No... lo spoliator!!!!!!"
Ho assistito anche a questa, non reggevo dalle risate se non fosse che c'era da piangere.
Il tipo mi pare abbia cmq preso un buon voto.
Questo a parte ripeto, ci sono molte differenze tra cosa il testo del concorso diceva e come si è svolto, basta battere lì.
Come il fatto che troppe domande di contabilità erano in realtà gestione aziendale e/o altre materie (che nel testo del concorso non c'erano).
Tutto il resto è il classico surplus da mettere in un ricorso.
Commenta
-
Originariamente inviato da giustiziaLa giurisprudenza bella mia, oltre ad essere originata da casi concreti , deriva dall'applicazione di norme giuridiche . Nel caso che ci occupa , alcuna norma è stata violata , capisco che la sconfitta bruci , ma bisogna anche accettare i propri insuccessi...
Ps quanto a me non sono controinteressato , il concorso l'ho già vinto...
Commenta
Commenta