annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Per chi è GIA' DIPENDENTE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Per chi è GIA' DIPENDENTE

    Buonasera

    vorrei chiedere una cosa a chi avesse notizie o esperienze a proposito di questa questione, ossia, se si è già dipendente dell Agenzia delle Entrate e si fa il concorso presso un altra regione, dopo aver superato le due prove scritte, la trafila continua in modo uguale a quella dei tirocinanti esterni, o si hanno delle "agevolazioni", nel senso si salta il periodo di tirocinio o magari l esame finale o niente....
    leggendo il bando vedo che parla dei tirocinanti già dipendenti come di personale che deve comunque fare questo percorso, anche se una mia collega che sta facendo il concorso anche lei (ma solo per salire di livello, non per cambiare regione) mi disse una volta che esiste una norma che prevede si passi automaticamente, nel suo caso, di livello, senza cambiare ufficio e nient altro, solo incrementando lo stipendio e il livello, dopo le due prove, senza altri esami.
    Non so quanto corrisponda al vero ciò che mi dice, anche perchè sono due questioni differenti la sua e la mia, ma siccome ha il marito che lavora in direzione regionale, forse non sono fesserie.
    se qualcuno avesse qualche conferma o smentita, lo ringrazio. saluti a tutti, colleghi e non!

    #2
    Originariamente inviato da Pavel_guerriero Visualizza il messaggio
    Buonasera

    vorrei chiedere una cosa a chi avesse notizie o esperienze a proposito di questa questione, ossia, se si è già dipendente dell Agenzia delle Entrate e si fa il concorso presso un altra regione, dopo aver superato le due prove scritte, la trafila continua in modo uguale a quella dei tirocinanti esterni, o si hanno delle "agevolazioni", nel senso si salta il periodo di tirocinio o magari l esame finale o niente....
    leggendo il bando vedo che parla dei tirocinanti già dipendenti come di personale che deve comunque fare questo percorso, anche se una mia collega che sta facendo il concorso anche lei (ma solo per salire di livello, non per cambiare regione) mi disse una volta che esiste una norma che prevede si passi automaticamente, nel suo caso, di livello, senza cambiare ufficio e nient altro, solo incrementando lo stipendio e il livello, dopo le due prove, senza altri esami.
    Non so quanto corrisponda al vero ciò che mi dice, anche perchè sono due questioni differenti la sua e la mia, ma siccome ha il marito che lavora in direzione regionale, forse non sono fesserie.
    se qualcuno avesse qualche conferma o smentita, lo ringrazio. saluti a tutti, colleghi e non!
    per quanto mi risulta per passare di livello il tirocinio va rifatto compreso l'esame , questo te lo posso dire con certezza , se invece si tratta della stessa qualifica , rifare il tirocinio non avrebbe senso...

    Commenta


      #3
      sono 2 questini diverse:

      1) se si ha un livello inferiore, occorre fare tuta la trafila (quindi anche il tirocinio);

      2) se si è già F1 si può transitare in un'altra regione senza fare tirocinio dopo aver svolto le prove a quiz.

      Altra questione ancora è se di questa facoltà possano avvalersi anche i 1180 vincitori dell'ultimo concorso.

      Commenta


        #4
        grazie delle risposte, che tra l altro collimano fra di loro.
        Ora, a prescindere dal fatto di avercela fatta o meno a passare questa prova, mi chiedo anche, nel caso uno passi entrambi gli scritti e possa quindi passare da una regione al altra, in che ufficio finisce, da qualche parte senza possibilità di partecipazione o può scegliere, o almeno può chiedere se le sue preferenze possono essere accettate o no....?

        anche qui, ringrazio chi saprà darmi qualche delucidazione.

        ciao

        Commenta


          #5
          una ragazza che conosco (già dipendente AE da un paio d'anni) è stata accontentata anche sull'ufficio...ma sinceramente non so se aveva degli "agganci" che l'abbiano favorita.

          6 già dipendente? oppure hai vinto il concorso di quest'anno?

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da Pavel_guerriero Visualizza il messaggio
            grazie delle risposte, che tra l altro collimano fra di loro.
            Ora, a prescindere dal fatto di avercela fatta o meno a passare questa prova, mi chiedo anche, nel caso uno passi entrambi gli scritti e possa quindi passare da una regione al altra, in che ufficio finisce, da qualche parte senza possibilità di partecipazione o può scegliere, o almeno può chiedere se le sue preferenze possono essere accettate o no....?

            anche qui, ringrazio chi saprà darmi qualche delucidazione.

            ciao
            amico mio , anche su questo non ci sono certezze , in linea di massima se possono accontentare lo fanno , ma prevalgono sempre le esigenze di servizio . Ad esempio , in un ufficio del Lazio , 2 anni fa, i neo assunti furono assegnati tutti al contenzioso dove vi era bisogno di personale

            Commenta


              #7
              mah, credo si riferisse al comune sede dell'ufficio...

              Commenta


                #8
                ok, grazie a voi

                sono dipendente dal concorso del 2003-2004, poi avevo fatto un paio di scritti nei concorsi del 2004 a Firenze e a Roma (audit) in luglio e dopo sono rimasto quieto fino a questo concorso dove avendo tolto il limite di età ho provato a cercare di cambiare aria da questo umido e grigio Piemonte....

                buona notte!

                Commenta


                  #9
                  eh eh.....ti capisco

                  Commenta


                    #10
                    domanda insulsa:
                    da voi è usanza mettere fuori dalla porta il cartellino con nome e qualifica?
                    del tipo:
                    Pinco Pallino
                    Funzionario tributario
                    Terza Area F2

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X