Solo un'osservazione sui risultati:
1) Punteggi attribuiti: 10 punti per risposta esatta, -1,5 per
risposta errata, 0 in caso di mancata risposta.
2) Punteggio massimo 800 punti (80 risp. esatte x 10).
3) Punteggio minimo da ottenere 21/30, ovvero 560 punti.
4) Nel mio caso, di cui posso essere sicuro avendo risposto a
tutte le 80 domande, ho ottenuto 21,26 punti.
5) (21,26) x 800/30= equivalgono a 566,93 punti su 800
6) ipot.1: 60 esatte-20 sbagl.:600-30=570punti=21,375
ipot.2: 59 esatte-21 sbagl.:590-31,5=558,5punti=20,94
...come si arriva a 21,26...?
neanche nel caso in cui il "correttore" a lettura ottica non avesse letto qualche risposta (0 punti)si riesce ad arrivare al punteggio di 21,26...
Puņ darsi mi sbagli...ma mi sa che sti decimali servono "a qualcosa"...
1) Punteggi attribuiti: 10 punti per risposta esatta, -1,5 per
risposta errata, 0 in caso di mancata risposta.
2) Punteggio massimo 800 punti (80 risp. esatte x 10).
3) Punteggio minimo da ottenere 21/30, ovvero 560 punti.
4) Nel mio caso, di cui posso essere sicuro avendo risposto a
tutte le 80 domande, ho ottenuto 21,26 punti.
5) (21,26) x 800/30= equivalgono a 566,93 punti su 800
6) ipot.1: 60 esatte-20 sbagl.:600-30=570punti=21,375
ipot.2: 59 esatte-21 sbagl.:590-31,5=558,5punti=20,94
...come si arriva a 21,26...?
neanche nel caso in cui il "correttore" a lettura ottica non avesse letto qualche risposta (0 punti)si riesce ad arrivare al punteggio di 21,26...
Puņ darsi mi sbagli...ma mi sa che sti decimali servono "a qualcosa"...