Salve a tutti vorrei, se possibile, alcune delucidazioni in merito a bandi di concorso pubblico indetti per sedi estere del Ministero Esteri. Mettiamo caso un Consolato in Germania. Se tra i requisiti c'è scritto 3 anni di residenza (NON specificando che è continuativa), le mie domande sono:
1) Se una persona risiede nel paese 8 mesi, poi esce per motivi familiari 5-6 mesi, e ad oggi è rientrata nel paese da due anni e 5 mesi e continua a starci in pianta stabile, dovrebbe valere uguale come requisito giusto? Sapete dirmi se c'è qualche riferimento normativo che parla di questo? Non trovo nulla
2) Se la persona in questione ha ANCHE la cittadinanza di quel paese (mettiamo tedesca), il solo fatto di avere la cittadinanza non dovrebbe avere più valore del requisito della residenza? Se si, ci sono riferimenti normativi?
Grazie anticipatamente !
1) Se una persona risiede nel paese 8 mesi, poi esce per motivi familiari 5-6 mesi, e ad oggi è rientrata nel paese da due anni e 5 mesi e continua a starci in pianta stabile, dovrebbe valere uguale come requisito giusto? Sapete dirmi se c'è qualche riferimento normativo che parla di questo? Non trovo nulla
2) Se la persona in questione ha ANCHE la cittadinanza di quel paese (mettiamo tedesca), il solo fatto di avere la cittadinanza non dovrebbe avere più valore del requisito della residenza? Se si, ci sono riferimenti normativi?
Grazie anticipatamente !