Ciao a tutti!
Ho appena partecipato a un concorso per disabili presso l'università. Penso (e spero di non essere troppo ottimista) di essere riuscita a superare la prima prova scritta!!
Gli argomenti della prova scritta erano:
- Principi di legislazione universitaria;
- Principi di contabilità;
- Statuto e vari Regolamenti dell'Università, con particolare riferimento al Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità,
- Informatica.
In settimana dovrei avere quindi anche la prova orale...
Però ho un dubbio su cosa preparare per l'orale...
Il bando parla di un colloquio motivazionale e relazionale, basato anche sulle conoscenze tecniche oggetto della prova scritta.
Secondo voi cosa si intende per "conoscenze tecniche"??
Grazie mille per l'aiuto... è il mio secondo concorso!!
Ho appena partecipato a un concorso per disabili presso l'università. Penso (e spero di non essere troppo ottimista) di essere riuscita a superare la prima prova scritta!!
Gli argomenti della prova scritta erano:
- Principi di legislazione universitaria;
- Principi di contabilità;
- Statuto e vari Regolamenti dell'Università, con particolare riferimento al Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità,
- Informatica.
In settimana dovrei avere quindi anche la prova orale...
Però ho un dubbio su cosa preparare per l'orale...
Il bando parla di un colloquio motivazionale e relazionale, basato anche sulle conoscenze tecniche oggetto della prova scritta.
Secondo voi cosa si intende per "conoscenze tecniche"??
Grazie mille per l'aiuto... è il mio secondo concorso!!