Originariamente inviato da reaclaire
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Prossimo bando Agenzia Entrate,in quanti lo aspettiamo?
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da radiohead Visualizza il messaggioper economia aziendale il testo consigliato è sempre entriamo in azienda della tramontana o vi sono altri volumi interessanti?
Lascia un commento:
-
per economia aziendale il testo consigliato è sempre entriamo in azienda della tramontana o vi sono altri volumi interessanti?
Lascia un commento:
-
Eccomi dopo qualche giorno di assenza. Benvenuti a tutte le new entry sul post, infondo anche io lo sono su questo forum eh eh..
Grazie ultraviolet del prezioso consiglio. Vedo che il mio pensiero di iniziare a studiare x tempo è confermato.
Che dire, siamo in vista degli orali di avvocato, quindi tutti i manuali sono a nostra disposizione al momento. Ma x me sono necessari Tributario Contabilità qualcosa di Statistica.
X il laureati in Economia non c'è momento migliore x acquistare dei testi aggiornati e che non siano pieni di dottrina e simili che servono solo x un esame universitario.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da ultraviolet80 Visualizza il messaggioPresente!
Io purtroppo rientro tra coloro che l'8 giugno scorso non superarono la prima prova (seppur davvero di pochissimo).
Al momento sto facendo pratica presso un commercialista ma, come tutti voi, spero davvero possa uscire un nuovo bando quanto prima. Una cosa cmq è certa: passata l'estate, mi rimetterò a studiare con grande "intensità", di modo da poter dedicare il periodo tra l'uscita del bando e la prima prova ad un semplice "affinamento" della preparazione.
Consigli utili: almeno tributario e commerciale (per economia aziendale andrebbe aperto un discorso a parte) vanno approfonditi su testi specifici (anche dei buoni compendi al limite) perchè i mega manualoni tendono, per definizione, ad essere fin troppo superficiali in alcuni casi.
Altro consiglio che mi sento di dare (anche se può sembrare stupido) è quello di allenarsi a colorare velocemente i pallini delle risposte d'esame. Nel mio caso, il timore che il correttore automatico non leggesse le risposte, mi portò a pardere fin troppo tempo per questa stupida (quanto importante) operazione, con il risultato di non riuscire a completare ben 13 domande (cosa che alla fine risultò fatale).
La tensione, la consapevolezza di giocarsi il proprio futuro in 50 minuti (altro che esami universitari) possono giocare davvero brutti scherzi, specialmente nel caso di soggetti molto emotivi.
Lascia un commento:
-
Presente!
Io purtroppo rientro tra coloro che l'8 giugno scorso non superarono la prima prova (seppur davvero di pochissimo).
Al momento sto facendo pratica presso un commercialista ma, come tutti voi, spero davvero possa uscire un nuovo bando quanto prima. Una cosa cmq è certa: passata l'estate, mi rimetterò a studiare con grande "intensità", di modo da poter dedicare il periodo tra l'uscita del bando e la prima prova ad un semplice "affinamento" della preparazione.
Consigli utili: almeno tributario e commerciale (per economia aziendale andrebbe aperto un discorso a parte) vanno approfonditi su testi specifici (anche dei buoni compendi al limite) perchè i mega manualoni tendono, per definizione, ad essere fin troppo superficiali in alcuni casi.
Altro consiglio che mi sento di dare (anche se può sembrare stupido) è quello di allenarsi a colorare velocemente i pallini delle risposte d'esame. Nel mio caso, il timore che il correttore automatico non leggesse le risposte, mi portò a pardere fin troppo tempo per questa stupida (quanto importante) operazione, con il risultato di non riuscire a completare ben 13 domande (cosa che alla fine risultò fatale).
La tensione, la consapevolezza di giocarsi il proprio futuro in 50 minuti (altro che esami universitari) possono giocare davvero brutti scherzi, specialmente nel caso di soggetti molto emotivi.
Lascia un commento:
-
Ben venuta mariferli...la penso esattamente come te. non temere questo è un forum serio!
Lascia un commento:
-
Buongiorno a tutti! Sono una new entry e anch'io attendo come voi il prossimo bando (speriamo presto!!!). Non sono pratica di forum per cui sto ancora cercando di capire come funziona. Spero che si crei un gruppo sereno basato su collaborazione e reciproco rispetto, dico questo perchè in alcuni forum precedenti (dove non ero parte attiva ma leggevo in modo passivo senza esserne parte) abbondavano insulti, cattiverie gratuite e si perdeva di vista l'obiettivo comune. Pronta a collaborare (nei limiti degli impegni personali) purchè non si esca dal seminato. Detto questo...non posso che augurarvi buona giornata!
Lascia un commento:
-
A tutti, buon pomeriggio!!! Mi sono appena iscritta a questo forum, in quanto ritengo che uno scambio di informazioni, in una community come questa, sia sempre utile.. Anch'io, come voi, sono in attesa dell'uscita del prossimo bando, sperando che il polverone sollevatosi in occasione dell'attuale cada e possa dissolversi presto.
Io sono laureata in giurisprudenza e, conseguito il titolo di avvocato, presto la mia collaborazione in studio legale, anche se, come è noto ai più - credo- la situazione retributiva non è di certo delle più rosee...Vorrei, pertanto, provare a mettermi in gioco e tentare dei concorsi, fra cui, quello in A.E., per l'appunto!! Concordo sul fatto che lo studio di contabilità, vada affrontato per tempo, almeno per noi giuristi più che i colleghi economisti.. Sarebbero graditi consigli sui testi da cui studiare...
Intanto, buona estate a tutti!!
Lascia un commento:
Lascia un commento: